Titolo | BABY SITTER COME PROGETTO |
---|---|
Sottotitolo | Il percorso sperimentale "Per mano" per la formazione e l'incontro con le famiglie |
Autore | Augusta Foni |
ISBN | 9788886858632 |
Editore | Edizioni Junior |
Pagine/durata | 88 |
Spedizione | immediata |
Dettagli
Il progetto "Per mano" per l’incontro tra domanda e offerta di cure e di educazione dei bambini è un’azione che si è articolata in un arco di 4 anni e può essere considerato una sorta di prototipo di un intervento possibile, in cui il Comune non si pone come erogatore di servizi, ma come terzo attivo ra bisogni delle famiglie e risorse umane e professionali del territorio: in questo caso le baby sitter.
Si tratta di un percorso di carattere sperimentale e innovativo, con un approccio interdisciplinare della progettazione e degli interventi formativi, il coinvolgimento di organizzazioni e di operatori pubblici e privati che nella città operano in ambito socio-educativo. Il servizio Per mano gestisce un circuito di 48 baby sitter e i contatti con 120 famiglie. Nel volume sono descritti i percorsi di progettazione, i contenuti e le metodologie della formazione e della selezione delle baby sitter, i modelli e gli stumenti di relazione tra Comune, Famiglie e baby sitter.