ABITARE IL MONDO AL FEMMINILE

Educazione alla consapevolezza di genere: esperienze e prospettive

Disponibilità: Disponibile

14,20 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
In ogni settore delle scienze da decenni si ribadisce che le caratteristiche dell’osservatore condizionano quanto viene osservato. Come mai a scuola non se ne tiene conto? L’insegnante, maschio o femmina, con il suo specifico stile di insegnamento non condiziona l’apprendimento dei suoi alunni, maschi e femmine? Si preferisce ignorare o negare ogni differenza, perché sembra costituire una complicazione e non una risorsa. Per trasformare i problemi in occasioni di miglioramento occorrerà mettere in atto un lavoro di ridefinizione e ristrutturazione del pensiero. Non è facile ma è indispensabile farlo, e molte donne se ne stanno facendo carico. Cosa cambia quando le donne si fanno protagoniste? Cosa cambia quando a “fare pensiero” sono le donne? Nella loro ricerca le maestre-allieve di Kore trovano una prima risposta: quando il pensiero è “il pensiero di una donna”, esso porta con sé, indissolubile, il legame con il corpo e con la vita emotiva. Oggi le donne vogliono una nuova lettura della realtà che passa attraverso il sentire soggettivo, che può essere autonomo rispetto all’appiattimento voluto dal pensiero dominante, ed è produttore di nuovo senso. Il taglio della differenza è ricerca di autonomia e di libertà, crea nuovo linguaggio perché ridefinisce un simbolico nuovo. Se ne vedono gli effetti, in positivo e in negativo.
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Titolo ABITARE IL MONDO AL FEMMINILE
Sottotitolo Educazione alla consapevolezza di genere: esperienze e prospettive
Autore Gruppo Kore
ISBN 9788884344588
Editore Edizioni Junior
Pagine/durata 224
Spedizione immediata
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo: ABITARE IL MONDO AL FEMMINILE