Non hai articoli nel carrello.
LE DIMENSIONI SOCIALI NELL’APPRENDIMENTO E NELLA FORMAZIONE
- Autore: Paola Nicolini
- Editore: Junior Edizioni
Il ruolo dell’interazione tra pari
Disponibilità: Disponibile
38,40 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Il testo rappresenta la continuazione del precedente “L’interazione tra pari nei processi di apprendimento” e ne costituisce sia un allargamento di prospettiva sia un approfondimento su alcune tematiche. Recenti vicende politiche a livello mondiale hanno ancor più messo in evidenza, a livello macro-sistemico, il potere dirompente delle interazioni tra pari e non solo a livello politico, ma prima ancora sociale e culturale. È soprattutto legato alla rapida espansione del web 2.0 che le relazioni informative e di conoscenza del tipo peer to peer stanno prendendo misure impossibili da immaginare anche solo fino a una decina di anni fa. Alla verticalità delle tradizionali relazioni caratterizzanti il mondo dal punto di vista sociale, culturale e politico per secoli, si va via via sovrapponendo un universo di interazioni orizzontali tale da far intervenire alcuni governi per bloccarne i flussi.
Come in ogni fenomeno umano, però, accanto agli elementi di innegabile positività di una tale rivoluzione culturale, è necessario considerare anche la potenziale pericolosità insita nell’ingovernabilità dei processi, nella presenza di interventi non sempre animati dalla ricerca del bene comune, nella impossibilità di tutelare i più deboli – socialmente, culturalmente, psicologicamente – all’interno di relazioni che, almeno in parte, solo apparentemente risultano tra pari. Per tutti questi motivi uno studio attento, articolato e multidisciplinare al tema è necessario e in qualche modo doveroso, da parte della comunità dei ricercatori, primi fra gli altri quelli che lavorano nel settore delle cosiddette scienze umane e sociali. La collaborazione della comunità degli esperti del settore, in uno scambio privo di pregiudizi, è condizione necessaria a illuminare un fenomeno così ampio e multiforme quale quello dell’interazione tra pari appare, perché tante sono le variabili che vi si possono isolare e solo un’attenzione sia alle parti sia al tutto che ne costituiscono il processo, può essere d’aiuto a una visione il più possibile completa e attendibile.
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Titolo | LE DIMENSIONI SOCIALI NELL’APPRENDIMENTO E NELLA FORMAZIONE |
---|---|
Sottotitolo | Il ruolo dell’interazione tra pari |
Autore | Paola Nicolini |
ISBN | 9788884346643 |
Editore | Junior Edizioni |
Pagine/durata | 432 |
Spedizione | immediata |
Recensioni
Scrivi la tua recensione