Agorà

Ombre e storia nelle piazze di Perugia

Disponibilità: Disponibile

16,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli

«Ombre e storia» nelle piazze di Perugia abbondano; ne sono testimonianza tutti i testi del volume, dalle vicende tragiche dall’epoca etrusca e romana del bellum perusinum, alla resistenza ai Goti di Totila, ai conflitti cruenti tra nobili e tra nobili e borghesi, alle guerre di ribellione contro il potere pontificio, con conseguente abbattimento delle fortezze papali, belle e maestose, rifiutate e cancellate con accanimento. Perugia vanta una storia millenaria di civiltà che si succedono e si sovrappongono dal VII-VI sec. a.C. fino ad oggi sullo stesso colle o meglio sui due colli originari, poi congiunti, a quota quasi 500 m. sul livello del mare. […] Tutto ciò e altro compare nei testi del volume, restituendo un legame profondo delle autrici e degli autori con la città ed in particolare con quella parte di essa più vissuta e frequentata, che ci ha portati a scegliere proprio quella piazza. A volte vi traspare l’orgoglio di appartenenza, sia per esserci nati o vissuti da giovani o adulti. Ma non manca un punto di vista critico verso il cambiamento e il rischio di degrado rispetto a come era nel ricordo, quando l’abbiamo cominciata a conoscere e amare. dalla Introduzione della Curatrice

Scritti di: Maria Rita Silvestrelli, Tiziana Biganti, Lorena Rosi Bonci, Ruggero Ranieri, Anna Mori, Alberto Stella, Giordana Benazzi, Franco Mezzanotte, Francesco Trabolotti, Enzo Cordasco, Maurizio Stefanelli, Elvio Lunghi, Giovanna Battaglini, Roberto Fioroni, Gianfranco Maddoli, Italo Mari- nelli, Emidio De Albentiis, Riccardo de Sangro, Mauro Monella.

Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Titolo Agorà
Sottotitolo Ombre e storia nelle piazze di Perugia
Autore a cura di Lorena Rosi Bonci
ISBN 9791281678019
Editore La Valle del Tempo
Pagine/durata 232
Spedizione immediata
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo: Agorà