Alimentazione e violenza
- Autore: Bartolomeo Valentino
- Editore: Cuzzolin
Disponibilità: Disponibile
Uno studio condotto su alcune popolazioni precolombiane e su un gruppo di popoli africani, aventi in comune il tipo di alimentazione, prevalentemente vegetariana, ha evidenziato alcune forme di aggressività. La teoria del neurofisiologo americano Paul MacLean del “Cervello uno e trino” dimostra che l’abbassamento di Serotonina per carenza di aminoacidi, causa un mancato controllo sul sistema rettiliano. Da qui scaturiscono le esaltazioni di alcune funzioni di questa parte del sistema nervoso: aggressività, violenza, fanatismo religioso, magie. Inoltre una dieta vegetariana determina una grave carenza di apporto proteico, che acuisce la violenza. Pertanto, anche alla luce di queste evidenze, si consiglia una sana e variegata alimentazione.