Dalla parte dei bambini
Loading...
Zoom

Dalla parte dei bambini

Riflessioni sulla didattica della globalizzazione

Disponibilità: Disponibile

17,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Sotto l’aspetto di un manuale didattico che aiuta l’insegnante lungo la via del rispetto psicologico durante i primi approcci dei bambini all’apprendimento della lettura-scrittura, il volume racchiude anche l’invito alle associazioni istituzionali e di volontariato che si occupano di scuola perché si facciano promotrici - attraverso concordate programmazioni comuni alle classi primarie dei vari Paesi - di una nuova cultura che sappia affrancarsi dal passato, superi identità e tradizioni e si conceda con fiducia alle suggestioni del divenire: una cultura aperta, sempre più condivisa e condivisibile, sempre più democratica. La mente dei bambini è infatti elastica, recettiva e propensa ai cambiamenti, predisposta ad apprendimenti verso gli aspetti più aperti del sapere. Secondo l’Autore il mondo di oggi si trova nella necessità di accettare una sfida epocale: mettersi dalla parte della “educazione” o soccombere ad una progressiva distruzione.
Informazioni aggiuntive
Recensioni