DELLA DISSIMULAZIONE ONESTA
Loading...
Zoom

DELLA DISSIMULAZIONE ONESTA

La dissimulazione si identifica con la prudenza e non giunge alla volgare menzogna

Disponibilità: Disponibile

12,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Meditando sul conformismo e sull’ipocrisia della società del suo tempo, l’Autore si interroga su quale possa essere la risposta e la reazione dell’uomo onesto. Accetto vuole dimostrare che la dissimulazione, quando si identifica con la prudenza e non giunge alla volgare menzogna, diventa nelle mani del saggio un’arma per difendersi dall’oppressione dei potenti. Nato nel contesto della dominazione spagnola in Italia questo breve trattato fu pubblicato a Napoli nel 1641 e rapidamente dimenticato. Il libello fu riscoperto da Benedetto Croce all’inizio del XX secolo.
Informazioni aggiuntive
Recensioni