Etienne Azambre: un Pittore per la religione

Si tratta di un’opera preziosa per capire la pittura dell’“altro” Ottocento, quello religioso e devozionale, di una Francia dibattuta tra il bigottismo di retaggio medievale e il dilagante agnosticismo post-1789.

Disponibilità: Non disponibile

30,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Una ricerca decennale ha permesso la ricostruzione del percorso umano ed artistico di un pittore francese, Etienne Azambre, definito, al tempo in cui visse, un “fenomeno”, poiché produsse centinaia di olii con tematiche religiose, da cui gli editori francesi, avrebbero tratto i soggetti delle loro immaginette seriali. Si tratta di un’opera preziosa per capire la pittura dell’“altro” Ottocento, quello religioso e devozionale, di una Francia dibattuta tra il bigottismo di retaggio medievale e il dilagante agnosticismo post-1789.
Informazioni aggiuntive
Recensioni