FRANCESCO GUCCINI
Loading...
Zoom

FRANCESCO GUCCINI

STORIE DI VITA QUOTIDIANA
Un’autobiografia poetica

Disponibilità: Disponibile

13,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Ci sono molti modi per studiare un autore e un solo metodo: l’analisi testuale, quella che un grande amico di Guccini, Umberto Eco, chiama il metodo principe dell’analisi semiotica. E dunque Sanfilippo, fermo il principio dell’analisi semiotico testuale, ha scelto con successo di ordinare il proprio profilo di Guccini intorno ad alcune grandi vicende biografiche del nostro al fine - si badi bene alla scelta delle parole - non di disegnare una mera autobiografia, ma una “autobiografia poetica e letteraria”. La vicenda biografica di Guccini diviene così pretesto per rileggere le pagine più belle in musica e in prosa di Francesco, di scoprire attraverso il suo diario pubblico momenti e passi salienti non tanto e non solo del cantautore quanto anche di tutti noi. Se la gramsciana “medesimezza umana” è uno tratti saliente dell’opera di Guccini, ben illustrata da Sanfilippo, non stupisce che i personaggi che affollano le pagine di questo bel libro vengano, per usare un’immagine di Franco Battiato, da “mondi lontanissimi”: troviamo Borges, Gozzano, la ragazza in eskimo, il pensionato ma anche il “ministro gladiatore” (tal Francesco Cossiga) e un Antonello Venditti vittima del più sciagurato, questo il neologismo usato dall’autore, “vendittismo”...
Informazioni aggiuntive
Recensioni