I Manichei

a cura di Gabriele Murrini

Disponibilità: Disponibile

8,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli

Conferenza tenuta a Berlino l'11 novembre 1904, l'unica in cui Rudolf Steiner parla dei Manichei, che raccoglie numerosi brani sull'argomento tratti da cicli diversi. Il pensiero manicheo è tuttora di grande attualità sia per il modo di considerare l'evoluzione interiore dell'individualità umana, sia per il modo di contrastare il male, senza combatterlo frontalmente con la forza, ma modificandolo con la dolcezza al fine di redimerlo.

«Il manicheismo fu un movimento religioso fondato da Mani nel III secolo d.C. nell’Iran sasanide e diffusosi, nei secoli successivi, nell’Africa del nord, nella Roma imperiale e lungo le vie carovaniere dell’Asia centrale, fino alla Cina. Di esso nel corso dei tempi si son date le più varie interpretazioni a seconda dei modelli culturali predominanti nelle diverse epoche.» Dalla prefazione di Gabriele Burrini

Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Titolo I Manichei
Sottotitolo a cura di Gabriele Murrini
Autore Rudolf Steiner
ISBN 9788877875495
Editore Editrice Antroposofica
Pagine/durata 64
Spedizione immediata
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo: I Manichei