Il canto a tenore di Orgosolo
Loading...
Zoom

Il canto a tenore di Orgosolo

Le registrazioni del CNSMP (1955-1961)

Disponibilità: Disponibile

25,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli

Cantare a tenore ad Orgosolo è un pratica musicale complessa e vivace di cui gli interpreti locali possiedono una piena consapevolezza: una pratica conosciuta ed ammirata da tutti i cantori della Sardegna, rinomata fra gli ‘appassionati ascoltatori’ anche al di fuori dell’isola e variamente documentata a partire dal secondo dopoguerra. Le registrazioni realizzate per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal 1955 al 1961 da studiosi e ricercatori come Diego Carpitella e Franco Cagnetta documentano le voci dei grandi protagonisti della tradizione di Orgosolo e offrono un’ampia rappresentazione della varietà di stili e modalità esecutive del tempo. Una documentazione di straordinario interesse storico, indispensabile per comprendere il canto a tenore di Orgosolo e apprezzarne la raffinatezza di pensiero musicale che ad esso si accompagna.

Informazioni aggiuntive
Recensioni