Il mercante di zucchero
Loading...
Zoom

Il mercante di zucchero

Romanzo storico ispirato alla figura del capopopolo Gian Luca Squarcialupo.

Disponibilità: Disponibile

12,50 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Romanzo storico ispirato alla figura del capopopolo Gian Luca Squarcialupo. A Palermo sta per esplodere il grido della ribellione. Stanchi di ingiustizie e umiliazioni i mercanti della Loggia dei Pisani, ridotti agli stenti dai debiti e dai magri guadagni, progettano di battersi contro la dominazione spagnola. E’ il 1516. Tra i ribelli, spicca il carismatico Gian Luca Squarcialupo, mercante di cannamele e giurato della Conceria. Gian Luca però non è solo un uomo che lotta per il proprio destino. Nonostante sia conteso da amanti e concubine, vuole a tutti costi Francesca Campo. La donna è promessa ad un ricco notaio e il mercante è pronto a stringere un patto persino con il demonio pur di averla. La passione per la politica, l’amore per Francesca e la rivolta contro gli oppressori sono la sua occasione di riscatto dalle sopraffazioni dei potenti, ma deve fare i conti con un oscura confraternita di sette membri, “sette come i peccati capitali”…incappucciati e armati di stiletto. Con un mosaico di personaggi, ambigui, malvagi, positivi ed eroici, Il mercante di zucchero si distingue per l’accurata ricostruzione
Informazioni aggiuntive
Recensioni