IL ROMANZO A NAPOLI (1833-1854): FORME E TIPOLOGIE
Loading...
Zoom

IL ROMANZO A NAPOLI (1833-1854): FORME E TIPOLOGIE

//

Disponibilità: Non disponibile

18,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
In questo studio sulle forme e sulle tipologie del romanzo a Napoli sono esaminate alcune figure di intellettuali (Michele Baldacchini, Giacinto De Sivo, Giuseppe Di Cesare, Giuseppe Gallotti, Carlo Mele, Antonio Ranieri, Filippo Volpicella), in parte sconosciuti o dimenticati, che documentano quanto l’ultimo quarantennio borbonico a Napoli, con tutte le contraddizioni e le arretratezze, presenti notevoli collegamenti con la tradizione letteraria italiana ed europea.Oggetto d’indagine, attraverso un nesso strettissimo tra storia e letteratura, sono otto romanzi pubblicati tra Napoli, Firenze e Capolago tra il 1833 e il 1854.
Informazioni aggiuntive
Recensioni