Il sistema scolastico italiano
Loading...
Zoom

Il sistema scolastico italiano

Redi Sante Di Pol

Disponibilità: Disponibile

26,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Il sistema scolastico italiano sollecitato dal processo dÍintegrazione europea e condizionato dalle inedite richieste della società postindustriale, della complessità, ha iniziato in questi ultimi anni un percorso di trasformazione in tutti i suoi elementi costitutivi: dal quadro giuridico-organizzativo, a quelli finanziario, ordinamentale, contenutistico, metodologico. In questi ultimi 50 anni la fisionomia della scuola italiana è mutata non tanto sul piano degli ordinamenti, quanto nelle dimensioni ed articolazioni interne. Se la scuola elementare da scuola di alfabetizzazione popolare è passata assieme alla scuola media a scuola di formazione della persona e del cittadino, la secondaria superiore e l'Università sono passate da istruzione d'elite, finalizzata alla formazione della classe dirigente a istruzione di massa, con tutti i risvolti positivi in termini di crescita democratica della società italiana, ma anche con quelli negativi di livellamento, in basso, della qualità culturale. Conciliare la qualità dell'insegnamento con la generalizzazione quantitativa dell'istruzione e le spinte socio-economiche con i diritti di crescita personale delle giovani generazioni è il difficile compito al quale si sono accinti gli ultimi governi, con risultati ancora tutti da verificare.
Informazioni aggiuntive
Recensioni