Il Tempio pitagorico di Porta Maggiore in Roma

Disponibilità: Disponibile

18,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli

Pubblicato per la prima volta nel 1930, questo breve ma prezioso saggio di Nino Burrascano sintetizza efficacemente, in modo semplice e diretto, le tesi del magistrale monumentale lavoro pubblicato da Jerôme Carcopino nel 1927 sul significato misteriosofico della Basilica Neopita gorica di Porta Maggiore. Nella Basilica sotterranea, situata a Roma e risalente al I secolo d.C., veniva praticato un enigmatico culto “neopitagorico”, o orfico/dionisiaco testimoniato da numerosi stucchi che riproducono temi mitologici. Una testimonianza - unica al mondo nel suo genere - della spiritualità dei nostri antenati e del loro culto dell’Oltretomba.

Informazioni aggiuntive
Recensioni