Intrigo a Fiume

//

Disponibilità: Disponibile

16,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
«Pareva che tutte le giovani avventuriere d’Europa stessero convergendo sul Carnaro, belle, meno belle e bellissime, nobildonne e modiste, intelligenti e scervellate, e che tutte aspirassero a un incontro privato con Lui, l’Eroe, il Poeta-Soldato.» Nella Fiume del 1919-1920, governata da D’Annunzio, furti, pirateria, scazzottature, nudismo, omosessualità, divorzio, adulterio, sesso libero, uso di droghe sono comuni e, a seconda dei punti di vista, conquiste o sciagure che anticipano il ‘68. Questo minuscolo regno della sfrenatezza è dominato dalla personalità eccentrica ed estetizzante di un uomo solo: il Comandante. Sotto la sua guida poetica e distratta prosperano piccoli furfanti e grandi speculatori, si ordiscono oscure trame politiche e finanziarie favorite dall’assenza di leggi e di morale. Un uomo solo si oppone al degrado generale, un ufficiale dei Carabinieri Reali per cui legge e fedeltà sono valori assoluti: il capitano Rocco Vadalà. Aiutato, ma solo fino a un certo punto, da un giovane sottotenente aristocratico e da una affascinante spia nordica, il capitano riuscirà a battere il suo acerrimo nemico. Salverà Fiume dalla truffa del secolo. Ma il prezzo che il destino gli chiederà in cambio lo lascerà con il cuore spezzato. Rocco Vadalà è protagonista di una serie di racconti di cui il primo è già stato pubblicato da La Torre dei Venti nell’antologia Enigmi in camicia nera.
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Titolo Intrigo a Fiume
Sottotitolo //
Autore Lapo Sagramoso
ISBN 9791280053367
Editore La Torre dei Venti
Pagine/durata 320
Spedizione in uscita
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo: Intrigo a Fiume