L’uomo che non voleva piangere
Loading...
Zoom

L’uomo che non voleva piangere

Una prosa inedita in Italia del tormentato scrittore svedese, il cui titolo
rimanda per contrasto a quello della sua famosa opera Il nostro bisogno
di consolazione, e dove evidente è la confessione di una componente non
secondaria del carattere e del malessere di vivere dell’autore stesso.

Disponibilità: Disponibile

4,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
«Agitato, portò le mani dietro di sé, come a vergognarsi, e avanzò verso la scrivania. Il pavimento gli dava la sensazione di essere un pendio ripido, e il tappeto era talmente morbido da far sì che i piedi sprofondassero come in una palude. Lentamente, il Capo sollevò la testa, come il galleggiante di una lenza che risale in superficie dopo essere sceso per un po’ sott’acqua, a causa del morso di un pesce. Il gesto ampio e lento della mano del Capo gli ingiunse di prendere posto in una poltrona marrone, molto bassa, immersa nel tappeto nei pressi della scrivania.»
Informazioni aggiuntive
Recensioni