Non hai articoli nel carrello.
Nuovo
La bella vita di Rezeda Kázmér
- Autore: Gyula Krúdy
- Editore: Vocifuoriscena
Disponibilità: Disponibile
17,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Negli anni che segnarono il tramonto della Belle Époque, in una Budapest in fermento, Rezeda Kázmér – protagonista del romanzo e alter ego dell'autore – attraversa le pieghe della città, immergendosi nella vita sociale di una ricca e colta classe borghese e traccia itinerari sorprendenti fatti di luoghi, persone, emozioni, sensazioni olfattive, ricordi.
Rezeda è un giornalista-scrittore, membro di una cerchia di intellettuali bohémiennes, frequentatori assidui dei caffè e dei locali della capitale. Il carattere autobiografico del romanzo fa sì che le vicende sentimentali del protagonista si intreccino con la vivace rappresentazione della intelligencija e della classe commerciale del tempo, offrendoci una visuale inedita su tanti nomi illustri della letteratura e della società budapestina negli anni euforici che precedettero lo scoppio della Grande Guerra.
Una trama narrativa impalpabile, liquida come la vita stessa di Rezeda Kázmér, che travolge il protagonista fino quasi ad annientarlo, lasciandogli in ultimo un'unica e paradossale possibilità di rinascita: partire per la guerra.
Rezeda Kázmér szép élete, l'ultimo romanzo di Krúdy Gyula, comparve a puntate nel giornale "Pesti napló", nei mesi di giugno e luglio 1933, poco dopo la morte dell'autore. La riduzione teatrale di questo romanzo, ad opera del regista e sceneggiatore Dezső Kapás, venne rappresentata per la prima volta il 12 marzo 1983 nel teatro "Móricz Zsigmond" di Nyíregyháza, città natale di Krúdy.
Informazioni aggiuntive
Recensioni