La religione dell'euforia

Il vicolo cieco dell'Occidente post cristiano

Disponibilità: Disponibile

12,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
La società occidentale vive ormai una crisi secolare. Dalla modernità risuona ancora la sentenza di Nietzsche che proclama la morte di Dio e dei valori cristiani, colpevoli di averci fatto dimenticare la vita terrena per un altrove illusorio e fittizio. Così abbiamo abbandonato il cristianesimo e abbiamo scelto di godere la vita. Ma in che modo? Secondo i dettami -o meglio- i riti e i formulari della ragione scientifica e tecnologica che ci insegna a dedicarci al piacere e alla felicità, intesi come euforia perenne dell’Io solitario e spettatore. La nostra civiltà ci dice che la vita deve essere euforica, a tutti i costi e in tutti i modi, ma così facendo lascia scoperto un vuoto abissale perché non insegna più il linguaggio dei simboli e la natura della gioia e del piacere e - dall’altra parte - del dolore e della morte; anzi invita a rimuoverli e a fuggirli. Ma la religione e la filosofia hanno la funzione di istruire l’uomo sui misteri dell’esistenza. Certo, non si può e non si deve tornare indietro in un paradiso dell’innocenza che non è mai esistito; e la scienza e la tecnica non devono essere condannate in se stesse. È la loro assolutizzazione che denuncia un grave squilibrio. Siamo coscienti del culto dell’Euforia a cui siamo quotidianamente sottoposti?
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Titolo La religione dell'euforia
Sottotitolo Il vicolo cieco dell'Occidente post cristiano
Autore Andrea Serra
ISBN 9788888132273
Editore Marco Valerio
Pagine/durata 104
Spedizione immediata
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo: La religione dell'euforia