Dio e la sua ombra

Romanzo/narrativa

Disponibilità: Disponibile

9,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
L'autore racconta che quando era bambino, la madre, per fargli capire che il padre era scomparso e che non lo avrebbe mai veduto, inventò, appena egli cominciò a richiederlo, che Colui sostava in un lontanissimo Regno delle Ombre con altre innumerabili Ombre e che da quel fantasticato luogo lo guardava e lo proteggeva, tuttavia, sì che il bambino un padre lo aveva, quel padre d'Ombra nascosto e potente. Il bambino cresce all'Ombra del padre e divenuto adolescente, giovane, uomo, conoscendo artisti, filosofi, condottieri li considera tanti padri possibili e li ama come padri. Per rivivere tali amori, forse sogna, forse pensa, ormai adulto e disilluso, un viaggio nel Regno delle Ombre, ripetendo la gioia dell'adolescenza quando si immedesimava in quegli uomini, ripetendo la gioia di vivere, prima che sia tardi per poter ripetere gioia e vita. E non soltanto Ombre di uomini incontra il viaggiatore ma Ombre inconsuete e perfino inconcepibili: l'Ombra di Dio, che gli rivela come Dio è soltanto un nome; l'Ombra dell'Essere, che ignora se è l'Essere o “un” essere; l'Ombra del Destino, che non conosce il futuro; l'Ombra dell'Individuo in Quanto Tale, che patisce i limiti del singolo; l'Ombra della Signora Morte, che gli suggerisce di amare la vita; l'Ombra Personale, che lo consiglia di fuggire le Ombre. Ma è il padre naturale, suo padre, il padre suo tragicamente negato al mondo che l'autore vuole incontrare e incontra. E il padre gli affida una missione sacra e implacabile.
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Titolo Dio e la sua ombra
Sottotitolo Romanzo/narrativa
Autore Antonio Saccà
ISBN 9788883230974
Editore Di Renzo Editore
Pagine/durata 96
Spedizione immediata
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo: Dio e la sua ombra