Ricordando Eduardo

//

Disponibilità: Disponibile

12,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Ho scritto tre libri su Eduardo con uno inaugurandone la bibliografia nel 1958. Da allora sono trascorsi molti anni, si è concluso un secolo, è arrivato il 2000. E ormai da tempo Eduardo avrebbe dovuto essere per me un capitolo chiuso. Ma restava, nella «officina» dove avevo lavorato per lui, del materiale che andava esaminato, ricordo per ricordo, ritaglio per ritaglio, non essendo certamente tutto da buttar Via. Il centenario della nascita di Eduardo mi ha indotto a questa cernita da cui è nato un altro libro su di lui. E' fatto di residuati capaci di testimoniare utilmente, arricchendo, sia pure di poco, i risultati acquisiti dalla ricerca biografica. [dalla Nota dell'autore] Nell'ultimo decennio in ltalia e all'estero sono aumentati i luoghi dove le sue commedie vengono rappresentate con crescente successo, a conferma dell'enorme importanza raggiunta da uno degli autori italiani, di respiro mondiale, fra i più proficui del Novecento. Dopo aver scritto tre libri su Eduardo, inaugurandone la bibliografia nel 1958, Federico Frascani - nel centenario della nascita del grande drammaturgo - ha esaminato parte del materiale raccolto negli anni, che ha consentito di arricchire la bibliografia di Eduardo con questo ulteriore volume. Un centenario che porta con sé una scoperta: per la prima volta si è appurato che Eduardo De Filippo e nato a Napoli il 26 maggio del 1900 e non il 24 maggio come erroneamente riportato, in passato, anche dall'autore di questo libro.
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Titolo Ricordando Eduardo
Sottotitolo //
Autore Federico Frascani
ISBN 9788887501254
Editore Colonnese Editore
Pagine/durata 112
Spedizione immediata
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo: Ricordando Eduardo