Che cos'è la sintropia

Principi di una teoria unitaria del mondo
fisico e biologico e conferenze scelte

Disponibilità: Disponibile

20,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Tutte le leggi fisiche che governano il nostro mondo descrivono una realtà in dissipazione in cui tutto si disperde, si livella, si mescola: l’entropia dell’Universo conduce verso una degradazione della materia e dell’energia fino alla morte termica. Nel 1942 il matematico Luigi Fantappié ha proposto una teoria rivoluzionaria, che si oppone al concetto di entropia, presentando una teoria che prevede, al contrario, una visione prospettica della realtà che ci circonda decisamente più positiva. La sua “teoria unitaria del mondo fisico e biologico” tenta di collegare armonicamente, in una visione unitaria, i fenomeni fisici, chimici e biologici e dimostrare che in natura esiste una doppia tendenza: una verso l’ordine e l’altra verso il disordine. Distinguendo i fenomeni entropici, che corrispondono ai fenomeni fisici e chimici, dai fenomeni “sintropici”, ovvero i fenomeni biologici, della vita – e perché no, della psiche – Fantappié distingue tra il principio di causalità e il principio di finalità. Data la sua grande importanza e attualità, la teoria viene qui riproposta in un volume curato dal più illustre degli allievi di Fantappié, Giuseppe Arcidiacono, insieme ad una serie di conferenze nelle quali Fantappié espone in forma semplice e divulgativa le sue idee, alla ricerca di una visione armonica ed unitaria del cosmo e della vita.
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Titolo Che cos'è la sintropia
Sottotitolo Principi di una teoria unitaria del mondo fisico e biologico e conferenze scelte
Autore Luigi Fantappié
ISBN 9788883232589
Editore Di Renzo Editore
Pagine/durata 296
Spedizione immediata
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo: Che cos'è la sintropia