Maradona
Loading...
Zoom

Maradona

Sociologia di un mito globale

Disponibilità: Non disponibile

12,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Sono pochi i campioni sportivi capaci di rimanere nel tempo un emblema in cui una comunità può identificarsi, rispecchiandosi con insistenza nella sua gloria. Maradona è sicuramente uno di questi. Tuttora, a tanti anni dalla fine della sua carriera, è un simbolo collettivo omaggiato, specie a Napoli e in Argentina, che assume i tratti ideali di straordinarietà che donano alla sua figura una dimensione che travalica i confini sportivi in cui è nato. In questo volume studiosi italiani e sudamericani indagano sulle qualità e i processi che costruiscono socialmente il suo status di mito ed eroe della nostra epoca. Con i saggi: Maradona, eroe, simbolo, mito globale di Vittorio Dini; Fenomenologia di Maradona. Il “briccone divino” e l’epica mediale del calcio di Sergio Brancato; Una vita di archetipi. Il mito di Maradona nelle sue biografie di Luca Bifulco; Io l’ho visto! Tracce del sacro nel mito di Maradona di Gianfranco Pecchinenda; La grande bellezza di Oscar Nicolaus; Profili di miti a confronto: Masaniello e Maradona di Giuseppe Foscari; Essenza e routinizzazione di un eroe di Luca Bifulco; Maradona a Bologna di Adolfo Fattori; “Y dale alegría a mi corazón” di Eduardo P. Archetti; Tra Maradona e Messi di Pablo Alabarces; L’immagine di Maradona nella sua autobiografia e nei media durante la sua partita d’addio di Esteban Manuel Barcelona, Nilda Teves Ferreira, Sebastião Josué Votre.
Informazioni aggiuntive
Recensioni