Napoli 1534
Loading...
Zoom

Napoli 1534

Tra moresche e villanelle

Disponibilità: Disponibile

15,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli

Con alle spalle numerosi album e innumerevoli spettacoli per piazze e teatri in ogni angolo del mondo, la Nuova Compagnia di Canto Popolare ritorna alle origini, innestando la sua nuova proposta artistica sulla rivisitazione di un antico codice di villanelle e moresche che, di brano in brano, evocano le atmosfere della Napoli della prima metà del Cinquecento, cariche di mistero e di una sorprendente ansia di vita. Con la sapiente architettura ritmica ed armonica di Corrado Sfogli, il gruppo più longevo della scena musicale italiana non dimentica però la lezione di padri e maestri: evita così l’aridità di un ricalco, peraltro impossibile, e si impegna in una rielaborazione stilistica dei materiali storici grazie anche alla straordinaria bravura dei musicisti raccolti attorno alla figura carismatica di Fausta Vetere: il distillato di una storia ultradecennale che sorprenderà per la felice combinazione di suoni e ritmi, pensieri ed emozioni nel delicato equilibrio tra ricerca e innovazione.

Informazioni aggiuntive
Recensioni