Non hai articoli nel carrello.
Nuovo
Palazzo Ferretti ad Ancona
Architettura, restauro, allestimento
Disponibilità: Disponibile
42,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Palazzo Ferretti, un’architettura tra le più
significative di Ancona, custodisce una collezione
archeologica identitaria per l’Italia medio-adriatica.
Dal 2021, nell’ambito di una Convenzione di
ricerca e di consulenza scientifica stipulata fra la
Direzione Regionale Musei Marche, il Dipartimento
di Architettura e la Scuola di Specializzazione in Beni
Architettonici e del Paesaggio dell’Università degli
Studi di Napoli Federico II, è al centro di una analisi
storico-architettonica rigorosa e di una diagnosi
approfondita sul suo stato di conservazione:
un percorso pluridisciplinare di conoscenza
finalizzato a definire le linee guida per il restauro e,
insieme, restituire alla fruizione pubblica funzioni
museali, percorsi e allestimenti delle sue raccolte
straordinarie.
Di origine cinquecentesca, frutto di realizzazioni,
ampliamenti, modifiche e ripensamenti della
struttura e delle sue funzionalità nei suoi oltre
cinque secoli di vita, il palazzo è stato al centro
di progetti e interventi da parte di personalità di
primo piano della storia dell’architettura: Antonio
da Sangallo il Giovane, Pellegrino Tibaldi, Luigi
Vanvitelli, Paolo Tornaghi e Franco Minissi.
Informazioni aggiuntive
Recensioni