Sua Maestà il Babà
Loading...
Zoom

Sua Maestà il Babà

La favola del babà napoletano

Disponibilità: Disponibile

9,90 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli

Una favola illustrata per bambini e per adulti. La favola che descrive la nascita del celebre dolce napoletano: il babà. La pasticceria napoletana è simboleggiata dal trittico babà, sfogliatella e pastiera. Mentre però sfogliatella e pastiera nascono in Campania (la pastiera a San Gregorio Armeno, la sfogliatella santarosa in costiera amalfitana), il babà ha una storia del tutto diversa. Questa favola racconta la dolce storia del babà e del suo inventore Stanislao. Inventato da Stanislao Leczinsky, re di Polonia, il babà diventerà presto un dolce diffusissimo a Parigi ed arriverà Napoli a fine 700, come contaminazione importata dalla cucina francese all’apoca dei “monzù”. Ma il babà a Napoli diventerà velocemente uno dei simboli della pasticceria napoletana. Troverà la sua perfezione con l’altis­sima qualità degli ingredienti, la lunga lavorazione a mano e soprattutto la bagna. Il babà deve essere perfettamente bagnato. Nè asciutto, nè grondante. Il babà è equilibrio e perfezione. Ecco perché diciamo “Si nu’ babà” per esprimere stima ed affetto.

Informazioni aggiuntive
Recensioni