TEMPI LONTANI TEMPI VICINI
Loading...
Zoom

TEMPI LONTANI TEMPI VICINI

Questo testo non ha la pretesa di costituire un saggio scientificamente accreditato da storici, filologi e teologi.

Disponibilità: Disponibile

12,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Questo testo non ha la pretesa di costituire un saggio scientificamente accreditato da storici, filologi e teologi. Al contrario, la mia opera è intesa a favorire un colloquio coi lettori su tematiche e problematiche provenienti da tempi lontani ma di grande attualità nel nostro presente e, direi, anche in queste settimane. Dal ruolo della religione cattolica con le sue gerarchie al caso Englaro e quindi al problema del fine vita, allo tsumani finanziario ed economico in essere, alle contraddizioni del Governo Berlusconi e della sinistra italiana nel suo insieme (passato e presente). È evidente l’impronta laica anche marcata nel testo, ma sempre con l’intenzione di stimolare un confronto aperto nel libero scambio di idee e di opinioni respingendo solo l’assolutismo e la chiusura nei confronti di chi, liberamente, non canta nel coro del conformismo e dell’asservimento al potere. L’uso del noi va inteso come coloro che credono nella validità del confronto e approfondimento tematico proposto dall’autore nel pieno rispetto di tutte le idee.
Informazioni aggiuntive
Recensioni