TUTTA COLPA DI ESCHILO
Loading...
Zoom

TUTTA COLPA DI ESCHILO

Che cosa c’entra Eschilo con le sue Eumenidi nelle vicende di una famiglia come tante, alle prese con la quotidianità, la salute, la malattia, il tema della fede, la morte, l’amore vissuto, alimentato, tradito?

Disponibilità: Disponibile

13,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Che cosa c’entra Eschilo con le sue Eumenidi nelle vicende di una famiglia come tante, alle prese con la quotidianità, la salute, la malattia, il tema della fede, la morte, l’amore vissuto, alimentato, tradito? Eschilo è il riferimento culturale, un argomento di studio della protagonista, Carolina, che, mentre riempie le sue giornate, facendo conciliare il tempo della ricerca con quello della vita, attraverso il suo sguardo ironico, analizza il mondo dei suoi affetti, sdrammatizza la mediocrità, riduce i difetti, sostiene le illusioni. Il romanzo offre una rappresentazione dell’integrità morale e della bellezza spirituale delle nuove generazioni, che l’autrice, insegnante ancora innamorata della sua professione, osserva con positività, accanto all’esperienza consolidata degli adulti, avvicinati nelle loro specifiche caratterizzazioni, in un rapporto di pacifica convivenza generazionale, dalla quale escono profili antieroici e comportamenti di ordinaria normalità. Incolpare Eschilo di qualcosa è facile alibi per Carolina, giunta ad un bivio esistenziale, che la orienterà a capire meglio se stessa.
Informazioni aggiuntive
Recensioni