UCRAINA - TRA ORIENTE E OCCIDENTE

Un’identità contesa

Disponibilità: Disponibile

12,90 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
La questione Ucraina, dei suoi rapporti con la Russia, l'Europa e la Nato, rappresenta una prova determinante per il nostro continente. Il libro esplora la storia recente del Paese dal primo tentativo di indipendenza alla fine della Grande Guerra, alle terribili prove del periodo stalinista e della Seconda guerra mondiale, fino ai nostri giorni. I gravi problemi che l'Ucraina sta oggi affrontando sono legati in profondità alla storia europea e al suo speciale rapporto con la storia dei popoli slavi e della Russia; di conseguenza, emergono i tratti drammatici di un’identità contesa, appunto, fra forze storiche che stanno decidendo del proprio avvenire in un mondo nel quale riemergono antichi protagonisti, come la Cina, e nuove configurazioni, come l'Unione Europea. Perciò il libro è anche uno stimolo a pensare nuove forme di organizzazione sociale, oltre quella dello Stato-Nazione, affinché non si creino nuove barriere in Europa ma, al contrario, si edifichino nuovi ponti verso la Russia e l'Oriente. Se invece la politica internazionale continuerà ad essere pensata in termini di potenza, anche la complessa identità ucraina potrà diventare nuova fonte di divisioni.
Informazioni aggiuntive
Recensioni