Ventotene 24 luglio '43
Loading...
Zoom

Ventotene 24 luglio '43

L'affondamento del Santa Lucia

Disponibilità: Disponibile

7,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
24 luglio 1943, alle dieci del mat­tino il mare è calmo, la giornata splendida e nel porto di Ven­to­te­ne sta per attraccare il San­ta Lu­cia, un traghetto passeggeri di appena 430 tonnellate. All’im­prov­­viso quattro Hurricane in­glesi, provenienti da Capo del­l’Ar­­co, in picchiata puntano l’indifeso pi­roscafo e cominciano a mitragliarlo, poi un siluro centra la cal­daia e in breve la nave cola a picco trascinando sul fon­do, confusi tra le lamiere, i cor­pi di un centinaio di persone. Il giorno successivo Mussolini, mes­­so in minoranza dal Gran Con­siglio del Fascismo, viene ar­restato per ordine del re: ciò ba­sta per far passare in secondo pia­no la gratuita strage di Vento­tene. In questo libro Nunzio Albanelli – figlio di una delle molte vittime, il carbonaio Ettore facente parte dell’equipaggio – s’interroga sulle “ra­­gioni” dell’affondamento e ri­co­struisce il tragico evento ba­sandosi sulle scarse notizie esistenti e sui ricordi dei testimoni e dei familiari degli scomparsi. Dal racconto riemerge con vividezza lo stupore e l’orrore di una delle giornate più dolorose nella storia delle Isole Pontine.
Informazioni aggiuntive
Recensioni