L’infinito universo e i mondi
Loading...
Zoom

Nuovo

L’infinito universo e i mondi

Versione in italiano moderno a cura di Guido del Giudice e Gianmario Ricchezza

Disponibilità: Disponibile

15,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
“L’unica, vera religione di Giordano Bruno era l'infinità dell'universo: è questa l'ispirazione che segnò il suo percorso filosofico ed esistenziale, al punto di diventare un vero e proprio dogma da difendere a tutti i costi. È la religione all’insegna della quale si svolse una peregrinatio scandita da continui scontri con pedanti e teologi. Per difenderla, a un certo punto decise di affrontare il rogo, perché tradirla avrebbe significato annullarsi come uomo e come filosofo, ammettere l'inutilità di tutte le dispute affrontate. [...] Fu proprio per difendere le teorie astronomiche, che in questa quarta opera italiana scandaglia in profondità, che Giordano Bruno affrontò la morte. Per confutarle, gli eminenti rappresentanti della gerarchia ecclesiastica non misero in campo argomenti filosofici, ma soltanto teologici, e non in una disputa ad armi pari, bensì come intimazione categorica e ineludibile. Non fu, dunque, il martire del libero pensiero a salire sul rogo, ma il martire dell'infinità dei mondi, ed è per non abiurare quest’idea che egli non solo non accettò il pentimento, ma neppure il principio che dovesse pentirsi di qualcosa.” (dall’introduzione di Guido del Giudice)
Informazioni aggiuntive
Recensioni