Lotta di Classe
Loading...
Zoom

Lotta di Classe

Oderint dum metuant

Disponibilità: Disponibile

24,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli

Salerno, fine aprile del 1922. I lavoratori tessili delle aziende di Fratte e della valle dell’Irno sono in agitazione. Ai vecchi proprietari, eredi dei fondatori dell’azienda, i Wenner sono subentrati imprenditori italiani che, spalleggiati dai fascisti, prossimi a conquistare il potere, cercano di annullare tutte le conquiste che i lavoratori hanno ottenuto negli ultimi anni. Si riducono i posti di lavoro e si spostano a nord molti degli impianti, mettendo così in crisi l’economia della zona e gettando i lavoratori della provincia di Salerno nello sconforto. In questo clima così acceso viene trovato morto il direttore della fabbrica di Fratte, ucciso a colpi di pistola nel suo ufficio. I fascisti tentano di sfruttare l’occasione a loro favore, cercando di addossare la responsabilità del delitto ai rappresentanti dei lavoratori e indebolire così ulteriormente i sindacati di matrice socialista. Il commissario Acquaviva, nel corso delle sue indagini, scopre particolari che orientano l’inchiesta verso conclusioni del tutto impreviste.

Informazioni aggiuntive
Recensioni