Nuovo

Quaderno Animali Guida Farfalla

Quaderno a righe con inserti esplicativi sulle caratteristiche della Farfalla. Trasformazione, metamorfosi, antico simbolo dell’anima e delicata bellezza

Disponibilità: Non disponibile

4,90 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli
Sin dai tempi antichi la Farfalla ha rappresentato il mistero della metamorfosi fisica, ma anche delle trasmutazioni dell'anima. Nell'antica Grecia per indicare la farfalla e l'anima si utilizzava la stessa parola: psiche. La Falena, più antica della Farfalla, ha una colorazione meno sgargiante, è essenzialmente notturna e si orienta con la Luna e le stelle. La Farfalla è una creatura diurna dalle ali variopinte e si orienta con il Sole. Nasce da un uovo e nello stadio di bruco ha bisogno di nutrirsi molto per assorbire tutti i nutrimenti che le serviranno una volta diventata Farfalla, quando si nutrirà solo di nettare zuccherino, privo di proteine e di grassi. Questa caratteristica, insieme allo svolazzamento delle falene nel crepuscolo, attratte dalla luce che può bruciarne le ali, ha fatto sì che la Farfalla nella credenza popolare venisse associata all'incostanza del desiderio e alla voracità delle pulsioni. Dopo aver più volte cambiato la muta, il bruco costruisce il bozzolo che non permette di intravedere nulla della trasformazione che sta avvenendo al suo interno, lasciandoci la sensazione di una delicata magia. E questa magia ha incantato il mondo e ha reso la Farfalla il simbolo dell'anima che rinasce da un contenimento simile alla crisalide. Gli stadi della metamorfosi della Farfalla corrispondono alle fasi di crescita spirituale dell'uomo. Come la larva, siamo inconsapevoli di tutto tranne di ciò che è proprio di fronte a noi; entriamo nella profondità del nostro essere/bozzolo per diventare una crisalide. Quando rompiamo il guscio e prendiamo il volo, siamo liberi dal punto di vista spirituale e pronti a condividere questa gioia con il mondo. Per alcuni popoli, come gli antichi abitanti dell'odierno Messico, la Farfalla ci guida nei venti del cammino della morte, è la forza che ci accompagna nella trasformazione dalla vita alla morte e dalla morte alla vita, ovvero all'integrazione della nostra anima o energia con gli elementi: il vento, l'acqua, l'universo. Torniamo a essere Uno con il Tutto. La fragilità della farfalla è solo apparente, è data più che altro dalla trasparenza delle ali, in realtà riesce a volare galleggiando nelle tempeste, con eleganza e pazienza. La Farfalla esprime la forza della saggezza nella lentezza. La Farfalla come Animale Guida ci accompagna nel viaggio all'interno del nostro spirito, nell'oscurità delle burrasche interiori, per renderci consapevoli del mistero della trasformazione delle nostre ombre. Con pazienza ci aiuta a guardare come stiamo vivendo e a uscire dal bozzolo con una rinnovata bellezza di esseri integri. Gli stadi della metamorfosi della farfalla rivelano il mistero di ciò che accade quando si entra nell'oscurità del proprio io (bozzolo), per uscire nuovamente integri. La farfalla è la guerriera del vento, elegante, fluttuante, è la forza della saggezza nella lentezza. Ascolta il suo battere di ali, il vento ti porterà verso la profondità del tuo spirito per risvegliarti in una rinnovata bellezza. Lasciati guidare da questo antico simbolo dell'anima in un viaggio di trasformazione e metamorfosi. Apri il quaderno, regalati un momento solo per te, connettiti ora al potere straordinario della Farfalla.
Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Titolo Quaderno Animali Guida Farfalla
Sottotitolo Quaderno a righe con inserti esplicativi sulle caratteristiche della Farfalla. Trasformazione, metamorfosi, antico simbolo dell’anima e delicata bellezza
Autore Eleonora Tassani Cristina Cicognani
ISBN 9788893194105
Editore Macro Edizioni
Pagine/durata 80
Spedizione momentaneamente non disponibile
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo: Quaderno Animali Guida Farfalla