La difficile via

Cambia la scuola se la Dirigente è donna?

Disponibilità: Disponibile

15,00 €
5% di sconto nel carrello!
Dettagli
Dettagli

La scuola è comunicazione, una forma particolare, a volte totalizzante, di comunicazione che si attiva a molteplici livelli contemporaneamente, tutti legati tra loro, che si irradiano intorno al cuore, costituito dalla relazione tra docente e discenti, fino a coinvolgere l’ambiente esterno, la società, l’economia, le istituzioni e la politica Esiste poi un importante livello di comunicazione, diremmo metalinguistica, che nasce e si sviluppa quando la scuola racconta se stessa, e attraverso le narrazioni di chi la vive si fa specchio, se non diaframma, della storia umana, culturale e politica del nostro Paese. È su questo piano che si colloca il lavoro prezioso del gruppo condotto da Laura Capobianco, che offre la parola alle donne ai vertici dell’amministrazione scolastica periferica, a 19 dirigenti scolastiche di Napoli e provincia, e consente di ricomporre intorno al loro raccontarsi il mutamento legato ai processi della femminilizzazione della dirigenza scolastica e alla crescita del ruolo delle donne nel mondo del lavoro, che vede la scuola protagonista, nel bene e nel male.

Informazioni aggiuntive
Informazioni aggiuntive
Titolo La difficile via
Sottotitolo Cambia la scuola se la Dirigente è donna?
Autore Laura Capobianco, Clorinda Irace, Silvana Rinaldi, Mario Rovinello
ISBN 9791280730428
Editore La Valle del Tempo
Pagine/durata 208
Spedizione momentaneamente non disponibile
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Stai recensendo: La difficile via